
IL FESTIVAL
MUSICA, LETTERATURA E NATURA PER LA PRIMA EDIZIONE DI “TORNANDO AL MONTE FESTIVAL” IL 6 e 7 AGOSTO 2022 NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA VAL CAMONICA
Musicisti e scrittori inonderanno la Val Camonica, in particolare il Monte Arsio di Cerveno (BS) nei dintorni della Casa Padre Daniele in piena estate dove si terrà per la prima volta il festival “Tornando al Monte Festival”, annullato lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, quale ideale ritorno alla montagna di suoni e parole per apprezzare l’essenzialità e la natura.
Il progetto parte dall’idea di Dario Canossi, leader della band folk-rock I LUF. Ad inizio 2020, in occasione dei vent’anni di carriera, esce il loro ultimo album Pihinì, i cui brani sono piccole perle di poesia, anche in dialetto, impregnate di amore per la cultura e la tradizione popolare. Questi si legano alla terra camuna grazie alla collaborazione con diversi scrittori, scegliendone i libri il cui tema centrale resta la montagna.
Da questi presupposti emerge il desiderio di riportare vita al monte attraverso la musica e la natura, creando un evento unico in armonia con il territorio. Tutto si realizza con la condivisione di ideali e valori che legano Dario Canossi, direttore artistico del Festival, l’agenzia artistica Duepunti S.r.l., l’Associazionismo, il Volontariato locale, la Comunità Montana di Vallecamonica, i comuni di Cerveno, Lozio, Losine e Malegno.
I protagonisti di questa prima edizione saranno la Musica, la Natura e la Letteratura. Agli incontri con alcuni autori come Max Solinas e Giancarlo Maculotti si affiancheranno serate di intrattenimento con concerti di artisti locali, tra cui Selvaggi Band, Valentina Facchini Soster, Alessandro Sipolo e I Luf. Inoltre, laboratori e attività immerse nella natura per adulti e bambini, passeggiate, escursioni con guide certificate, benessere e sessioni di yoga. Nell’arco dell’intero Festival saranno presenti spazi enogastronomici del territorio, ristorazione, mercatino locale e intrattenimento.
Tornando al Monte Festival si propone come progetto coinvolgente per l’intera Valle e come manifestazione artistica di speranza e novità, da arricchire nel tempo, per lasciarci alle spalle le fatiche e le limitazioni di questi ultimi periodi bui.
Vivere insieme nella natura godendo di un contesto ambientale unico, con buona musica e tanta gente “speciale” intorno!
IL programma
sabato 6 agosto
Accoglienza
ore 8:00
ore 12:30
ore 14:00
ore 14:30
ore 15:00
ore 19:00
ore 20:00
ore 21:00
ore 20:30
ore 21:30
Escursioni in amicizia:
-
Cima Vaccio (impegnativo)
-
"Cudinì" (intermedio)
-
Sentieri partigiani o luoghi Luf (tranquillo)
Ristoro pranzo
Laboratorio Il ritorno del lupo - Bambini
Laboratorio ben-essere: Bagno di foresta
Yoga della risata
Ristoro cena
Presentazione libro con Giancarlo Maculotti
Osservazione I Lupi e la Luna - Bambini
Concerto I SELVAGGI BAND
Concerto ALESSANDRO SIPOLO
DOMENICa 7 agosto
ore 7:00
ore 8:00
ore 9:00
ore 9:00
ore 10:00
ore 11:00
ore 12:30
ore 14:00
ore 15:00
ore 15:30
ore 17:30
Saluto al Sole
Escursioni in amicizia:
-
Cima Vaccio (impegnativo)
-
"Cudinì" (intermedio)
-
Sentieri partigiani o luoghi Luf (tranquillo)
Yoga della risata
Laboratorio ben-essere: Bagno di foresta
Mercatino di prodotti locali
Presentazione e degustazione vini del territorio
Ristoro pranzo
Concerto OPENING VALENTINA facchini SOSTER
Incontro Max Solinas
concerto I LUF
Chiusura Festival e bicchierata finale
GLI oSPITI
CLICCA LE IMMAGINI PER MAGGIORI INFO
LE ATTIVITÀ
CLICCA LE IMMAGINI PER MAGGIORI INFO
con prenotazione obbligatoria
BIGLIETTI
Ingresso two days - Abbonamento
(sabato 6 e domenica 7 agosto 2022)
Ingresso one day - Singolo evento
(sabato 6 o domenica 7 agosto 2022)
Ingresso two days baby - Abbonamento baby
(per bambini/e fino ai 12 anni compiuti nelle due giornate)
Ingresso one day baby - Singolo evento baby
(per bambini/e fino ai 12 anni compiuti nella singola giornata)
€ 25,00
€ 15,00
€ 10,00
€ 5,00

Il biglietto di ingresso consente di partecipare a tutte le attività organizzate, ai concerti previsti e l’accesso all’area ristoro.
Dopo aver acquistato il biglietto e ricevuto il relativo codice BR, è possibile compilare i seguenti moduli Google per prenotare la ristorazione e le attività in loco:
Non sarà possibile assicurare la ristorazione senza prenotazione.
È vivamente consigliabile acquistare i biglietti in prevendita tramite la piattaforma DoItYourself per garantire l’accesso al festival. La capienza degli spazi è limitata e a numero chiuso. Verranno accettate le iscrizioni fino ad esaurimento dei posti.
Il Festival avrà luogo anche in caso di maltempo.
In tutta l’area e le strutture coinvolte saranno applicate le normative vigenti in tema di sicurezza sanitaria anti-Covid.